EDOARDO BENNATO
di Giuseppe DE GRASSI
( da " Mille papaveri rossi " - ed. fuoriTHEMA )
|
Ma dove Bennato eccelle è senza dubbio in quella sua capacità di usare la favola ( Pinocchio, Peter Pan, il pifferaio di Hamelin ) come satira sociale . In " Burattino senza fili " la favola collodiana diventa pretesto per una disamina sui comportamenti e sui condizionamenti che questa società attua nei confronti dei " soggetti a rischio " . Non a caso l’ unico personaggio positivo è appunto Pinocchio, diventato bambino suo malgrado . Così in " Sono solo canzonette " Peter Pan diventa simbolo di una liberazione non attuata, di una idea di libertà difficilmente codificabile ….. " L’ isola che non c’è " è la favolistica visione di una speranza forse irrimediabilmente scomparsa .
|
L'ISOLA CHE NON C'È
di Edoardo BENNATO
|
|
Seconda
stella a destra,
|
|
|