LA GIOSTRA DEI CAVALLI DI LEGNO DI LES GETS
|
Esemplare della Collezione del Museo della Musica Meccanica di Les Gets.
Costruttore Limonaire, 1871 (strumento fra i più antichi ancora esistenti in Francia).
COMPOSTO DA :
* 1 organo per giostra, restaurato dalla “Manufacture Fournier” nel 1990 (48 touches, 102 canne).
* 20 animali, in legno di tiglio, scolpiti a mano:
- 7 cavalli fissi (alcuni con una piccola testa di leone scolpita sulla sella)
- 8 cavalli saltatori (4 dei quali hanno ancora la piastrina originale Limonaire)
- 4 maiali rosa
- 1 grande leone (anteriore al 1870)
* 2 gondole scolpite
* 2 barche dondolanti
* 2 trottole giranti
* 18 pannelli a soffitto, dipinti con figure e putti insieme a fiori e uccelli, opera di P. H. Coppier, celebre decoratore di giostre originario di Annecy
* 1 parete interna costituita da 18 pannelli decorati da Coppier
FUNZIONAMENTO :
* Il complesso è montato su un rimorchio, al centro del quale è un palo di quercia al quale è collegata la struttura della giostra e ne consente il movimento circolare
* Il movimento era originariamente fornito da un cavallo, poi sostituito da un motore elettrico dopo l’inizio del 20° secolo
ACQUISIZIONE E RESTAURO :
* Il Conseil Supérieur du Mécénat Culturel, TF1, la Banque Marin Gianola, AC Vuitton, il Commune des Gets, hanno sostenuto l’Association de la Musique Mécanique nella salvaguardia di questo esemplare unico
* Gli incassi della Giostra sono utilizzati per la manutenzione e il restauro degli strumenti del Museo
|
|