I SEGRETI DI PARIGI
di Corrado AUGIAS
( OSCAR MONDADORI – 1998 )
|
Parigi è di gran lunga la capitale più amata e visitata dagli italiani, eppure quasi nessuno si discosta dagli itinerari consueti: Tour Eiffel, Notre-Dame, Quartiere latino, Champs-Élysées.
In questo modo «i luoghi, le opere d'arte, gli oggetti, "logorati" dalla loro stessa celebrità, si appiattiscono e diventano una sorta di illustrazione a due dimensioni, di "figurina". Non fa più molta differenza guardarne la riproduzione in televisione o l'originale nella realtà: in un caso e nell'altro, ciò che vediamo è una silhouette impersonale, mentre il nostro desiderio vorrebbe percepirvi tutto lo spessore della vita. Corrado Augias, che vi trascorre da molti anni lunghi periodi, ci propone di visitare un'altra città: una città da scoprire cogliendo la dimensione nascosta delle cose, le tracce della storia e della leggenda, perché così facendo vi scopriremo anche noi stessi e i nostri sogni.
Ogni pagina di questo libro rievoca i «segreti» di Parigi e descrive un episodio del passato - tragico, comico, sentimentale, macabro, erotico o eroico - ambientato in un luogo reale della città di oggi, visto com'era nel momento che lo ha reso immortale.
Dalle demoiselles di Pigalle al Grand-Guignol, dagli amori medievali di Eloisa e Abelardo alle imprese della «mala» fin de siècle, dalle catacombe alla tomba-feticcio di Victor Noir, Augias, guidato dalla curiosità e dal gusto per l'insolito, senza per questo trascurare la dimensione storica, delinea un itinerario anticonvenzionale e ci propone una fisionomia inedita di Parigi.
|
|