UN SECOLO DI CANZONI FOGLI VOLANTI
IL COSTUME DI UN SECOLO ATTRAVERSO LE CANZONI
a cura di F. ROCCHI
( Ed. PARENTI )
|
Scritti di: Libero Bigiaretti, Irene Brin, Luciano Cirri, Libero de Libero, Giuseppe Marotta, Leonardo Sinisgalli, Tullio Tentori, Cesare Zavattini e altri.
"Sembra il vestito di Arlecchino la raccolta che ci accingiamo a presentare. Una raccolta che potremmo definire anche un dono testamentario dei nostri bisnonni… I policromi fogli volanti accumulandosi con l'andar del tempo hanno costituito una vera e propria produzione poetica… dai primi momenti del secolo XIX, a Napoli, alla produzione e diffusione di canzonette famose e non famose…
Quindi abbiamo l'epopea risorgimentale, brigantaggio, prime imprese africane, le invenzioni, i capricci della moda, la guerra italo-turca, l'amore, l'ampio panorama dei fatti a sfondo sociale: dall'attentato politico allo sciopero, all'aumento del prezzo dei viveri e degli affitti, alla disoccupazione. Cantate che si riferiscono a cataclismi e disastri d'ogni genere, alla satira, alla cronaca nera…" (Dall'introduzione di F. Rocchi).
"Quando ho sfogliato le bozze di questo libro, che collocherò avidamente nella mia biblioteca, mi sembrava di sfogliare l'infanzia. Anche i colori e i caratteri tipografici delle canzoni in fac-simile esaltano il principio di secolo in cui sono nato… Confesso che mi sono incantato davanti alle Marianne che vanno in campagna, o ai versi medicei in onore della polenta…" (C. Zavattini).
"I sentimenti che la visione delle stampe, qui riprodotte nella loro veste tipografica originale, suscita in noi ci aiutano a ricostruire e a rivivere aspetti e momenti della vita del nostro popolo, che purtroppo la storiografia ufficiale ha spesso trascurato, ma che non per questo sono meno degni di attenzione e di studio di altri ai fini di una genuina visione storica" (Tullio Tentori). |
|