Das, was
überrascht wenn man di Welt näher anschaut ist die Entdeckung der großen Zahl
der kleinen Universums die, die Gesamtheit der Welt bilden.
Wir nehmen als
Beispiel die Mechanische Musik: am Anfang scheint es eine ganz kleine Nische zu
sein .... dann Entdeckt man Vereine in der ganzen Welt, Instrumentsbauer,
Sammler, Restauratore, Musikkomponisten, Museen und natürlich Artisten ...
Massimo J.
Monaco, ist nicht nur ein Gelehrter sondern auch Schauspieler, Bänkelsänger,
Maler, Theaterautor und Gründer der „musicameccanica.it“ (es ist wichtig das man
sagt dass er mehrsprachig ist), er gestaltete nicht nur die Liste der
wichtigsten Siten über unser Argument sondern Ergänzte auch den Inhalt jeder
erwähnten Site mit Anmerkungen!
Haben wir dieses wertvolle Arbeitsinstrument bewahrt.
ARGENTINA
EL ULTIMO ORGANILLERO DE BUENOS AYRES
Monica
Salvo, continua l'attività artistica di suo padre Héctor Manuel, che per
trent'anni ha percorso le strade di Buenos Ayres col suo organo. Un
altro frammento dell'emigrazione italiana si ricompone in questo sito
molto suggestivo e ricco d'informazione.
MUSEO DEL ORGANITO ARGENTINO LA SALVIA
Famiglia di
orgine italiana i La Salvia emigrarono in Argentina nel 1870. Da buoni
artigiani e musici aprirono un'officina dedicata alla riparazione e
costruzione di strumenti musicali meccanici ma anche pianoforti e
armonium. In questo sito, chiaro e scorrevole, è possibile scoprire,
oltre a un pezzo di storia italiana nelle americhe, l'attività che
svolgono, il loro museo e gli strumenti musicali meccanici.
PIANOLA PATAGONIA
Horacio E.
Asborno è un appassionato ed un collezionista di pianole (in
particolare) ed altri strumenti meccanici. Nel suo sito si trova la
storia della pianola con particolare riferimento all'Argentina. La parte
fotografica è dettagliata, molto ricche le pagine dedicata ai rulli e al
commercio di questi strumenti.
AUSTRALIA
AUSTRALIAN COLLECTORS OF MECHANICAL MUSICAL INSTRUMENTS (ACMMI)
Un gruppo
molto attivo interessato al collezionismo e al restauro degli strumenti
di musica meccanica.
MASTERTOUCH PIANO ROLL
Tutto per la
pianola. Buoni file midi da ascoltare e un ricco catalogo per ordinare
rulli. Articoli e informazioni sulla storia della pianola in Australia.
CANADA
STREET ORGAN PAGE
Simpatico
gruppo di 10 persone canadesi ma di origine olandese come il loro
organo. Molto organizzati. Oltre ad agire loro stessi, affittano,
vendono e riparano.
FRANCIA
AUTOMATES ANCIENS
Storia degli automi e dei loro creatori. Spettacolari filmati del loro
funzionamento. Uno spettacolo nel Web! Fa venire il desiderio di visitare il
museo ( ma è come essere a teatro) per conoscere Lara, l'uomo, l'artista, il
poeta creatore di questo mondo.
Soffermatevi nella bottega delle meraviglie on-line e fatevi un giro fra
carillons, giocattoli, quadri... animati naturalmente.
CHRISTIAN
FOURNIER
E' il
costruttore dell'organo di Giangili. Nel sito
www.limonaires-fournier.fr
presenta tutti i suoi modelli costruiti secondo criteri tradizionali ed
anche i modelli tecnologicamente più avanzati che usufruiscono anche
dell'elettronica. E' possibile ascoltare brani musicali.
Per saperne
di più potete andare alla pagina "ORGANO"
del presente sito.
LE LUDION
Gruppo
fondato nel 1976 a Toulouse. Restauratori, costruttori, collezionisti,
realizzano cartoni e rulli e sono anche artisti.
LE TURLUTAIN
Walter
Nuninger è il creatore di questo sito e dell'omonima compagnia.
Costruiscono vari tipi di organi portativi o da strada con funzionamento
a rullo, sempre prodotti da loro. La parola "Turlutaine", è antica ma
ancora usata nella loro regione ed indica le "serinette" e gli organi a
cilindro.
MUSEE DE L'AUTOMATE
Importante
museo costruito nel 1988 intorno alla preziosa e unica collezione
Roullet-Decamps. Nel sito tutte le informazioni utili per prepararsi a
una visita sul posto...assolutamente consigliata. Vale il viaggio.
MUSEE DE LA MUSIQUE MECANIQUE
E' il sito
ufficiale del museo di Les Gets creato nel 1982. Da allora la
collezione è stata costantemente ingrandita con l'acquisizione e
restaurazione di strumenti. Merita una visita anche non virtuale.
MUSICA MECANICA
(una C
sola): completo ed esauriente sito dedicato all’argomento. Pensato,
voluto e seguito da Philippe Rouillé, un grande ricercatore ed esperto
del settore che, oltre a essere persona simpaticissima, è un ottimo
amico.
ODIN
André (il padre) ed Emmanuel Odin (figlio)
sono
pregiati, apprezzati e da me amati costruttori di organi meccanici di Barbaria. La qualità, la bellezza e la precisione dei loro organi sono
garanzia per ogni artista. Il sito vi può dire e mostrare tutto.
GERMANIA
CLUB DEUTSCHER DREHORGELFREUNDE e V.
Programmi
sull'attività del club e files sonori (REALAUDIO).
JAGER & BROMMER
Forse il più
antico e importante costruttore di organi tedesco. Un sito ricco
d'informazioni, per esempio la storia dei Bagigalupo che da Genova
emigrarono in Germania fondando la famosa fabbrica di organi.
KLAVIER - ZERGIEBEL
Sito di un
costruttore riparatore di strumenti musicali meccanici. Alcune foto
animate, con meccanismi in movimento, sono davvero interessanti.
MECHANISCHE MUSIKINSTRUMENTE
Attivi dal
1975. Si occupano in particolare della conservazione degli antichi
strumenti.
GIAPPONE
AUTOMATA - THE KYOTO ARASHIYAMA ORGEL MUSEUM
Molto
materiale fotografico ma informazioni in solo giapponese.
MUSIC BOX
Per
curiosare in giapponese nel mondo giapponese della musica meccanica
giapponese.
GRAN
BRETAGNA
FAIR ORGAN PRESERVATION SOCIETY
Un'associazione internazionale che si occupa in particolare della
promozione e conservazione degli organi da fiera ma anche di altri
strumenti di musica meccanica.
GALLOPERS
Tutto quello
che volete sapere sui grandi organi da fiera e giostre connesse.
MELVYN WRIGHT
Simpatico,
curioso e ricco di britannico humour. Informazioni in particolare su
eventi in terra inglese.
THE PIANOLA INSTITUTE
Tutto quello
che vorreste sapere sul piano meccanico, dalla storia ai compositori. Il
sito, chiaro, semplice e veloce, contiene anche la versione elettronica
della loro preziosa rivista The Pianola Journal.
ITALIA
GIRALANOTA
Anche in
Italia torna a diffondersi la Musica Meccanica. Ecco un sito molto
operoso che lavora e progetta in modo interessante proponendosi su molti
fronti: notazione di cartoni (lavoro importantissimo per la MM),
restauro di strumenti, gadgets e giochi. Tra questi, ha colpito la
nostra attenzione la possibilità di acquistare una minuscola macchina
musicale tipo music box (cilindro con sette note) ma da costruirsi da
soli. Molto invitante e chissà che da queste costruzioni non nascano
passioni.
OLANDA
BARREL ORGANS
Joan de
Vries di Utrecht è un costruttore di organi pneumatici a 36 e a 35 note.
Qui troverete foto e disegni esplicativi sulle tecniche di costruzione.
HET HORGEL
internet
magazine on european organ art. Tutto quello che vorreste sapere
sull'organo (non solo meccanonico) qui potreste trovarlo: artisti,
strumenti, corsi, manifestazioni ed altro. Tutto in olandese e in
inglese.
THE "KUNKELS" FOUNDATION
30 years of
streetorgan music in Haarlem. Storia e immagini della musica meccanica
in Olanda.
KRING VAN DRAAIORGELVRIENDEN
Si dedicano
alla conservazione e promozione degli organi di strada, da fiera e ogni
altro strumento automatico di musica meccanica. Molte informazioni su
eventi.
ORGANOLA
Gli organi
olandesi hanno caratteristiche uniche. In questo sito troverete belle
immagini di strumenti e offerte di noleggio(!) per i grandi organi da
fiera. C'è inoltre la possibilità di farsi costruire organi a manovella
a 18 o 26 canne e su richiesta fanno anche cartoni musicali.
ROYAL DUTCH ORGANISTS ASSOCIATIO (KNOV)
Tutto quello
che volete sapere sugli organi, da quelli a manovella ai grandi organi
da chiesa. Informazioni a raggio internazionale; dove vederli, sentirli,
i festival, gli artisti, i libri... Insomma tutto con l'aggiunta di un
efficente motore di ricerca. Da qui potete anche abbonarvi al loro
giornale
STATI UNITI
ANTIQUE MUSICAL BOX
Molte
informazioni, storia, fotografie, dischi, libri, nastri, cilindri,
scatole musicali in vendita per l'appassionato e il collezionista.
AUTOMATIC MUSIC ED GAIDA'S
Una grande
passione per piani meccanici, orologi musicali e organi a rullo.
Immagini e files musicali in REAL AUDIO.
AUTOMATIC MUSICAL INSTRUMENTS COLLECTORS' ASSOCIATION (A.M.I.C.A.)
Probabilmente è la più vasta associazione senza fini di lucro, che si
occupa del recupero, conservazione e della promozione di manifestazioni.
THE CAROUSEL ORGANIZATION
Tutto quello
che volete sapere sulle giostre musicali e magari farci un giro. Arte,
storia e magia.Affascinante e molto completo.
JOHNN SMITH ORGAN BUILDERS SITE
Molte
informazioni per costruire organi. In particolare è molto interessante
lo spazio dedicato al The Original 20 Note "Busker" un piccolo organo a
nastro di carta.
LARK IN THE MORNING
Ricco
catalogo di strumenti di musica meccanica, libri, video e libri in
vendita.
MECHANICAL MUSIC DIGEST (MMD)
Ha
un'importante Mailing List internazionale sull’argomento. Molto
interessante per le informazioni e gli utili scambi che possono nascere.
Molte immagini e files musicali anche in REAL AUDIO.
MECHANTIQUES
Ottimo
catalogo di vendita dei più disparati strumenti di musica meccanica. E'
uno dei più importanti mercanti del settore.
MUSICAL BOX SOCIETY INTERNATIONAL (M.B.S.I.)
Si occupa
della preservazione e della promozione e della divulgazione degli
strumenti di musica meccanica.
NICKELODEON, ORCHESTION, BAND ORGAN AND MECHANICAL MUSIC HOME PAGE
Informazioni
e immagini di strumenti antichi e nuovi, molti file MIDI.
PLAYER PIANO & MECHANICAL MUSIC EXCHANGE
Un sito
ricco di annunci per ricercatori e collezionisti. Interessante per
seguire l'andamento delle valutazioni di mercato.
PLAYER PIANO RESTORATIONS ILLUSTRATED
Compra,
restaura e vende. Molto curato e preciso. Lasciate un saluto nel "guest
book".
SVEZIA
GISLI OLSEN
Vorreste
costruire un organo meccanico ma non sapete da dove iniziare? Il sito di
Olsen vi potrebbe mettere sulla buona strada e chissà forse anche voi
riuscirete a costruire un piccolo organo a 20 note.
SVIZZERA
REUGE MUSIC
Quello che
in Italia chiamano "carillon" è un "music box". Preziosi oggetti di alto
artigianato, spesso contesi dai collezionisti. Questo è il sito di uno
dei più importanti costruttori svizzeri di music box di pregio.
|